MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia prevede l’utilizzo di campi magnetici per trattare determinate condizioni di salute.
Le cellule, grazie alla magnetoterapia, ripristinano il proprio potenziale di membrana a riposo e riprendono a funzionare in maniera adeguata, a ripararsi più velocemente in presenza di danni.
In altre parole, la magnetoterapia è un trattamento capace di ristabilire il potenziale di membrana a riposo, nelle cellule del corpo umano in cui tale potenziale è alterato.
L’esposizione di parti del corpo umano a campi magnetici ha effetti benefici sulla salute, specialmente tra:
- Coloro che presentano fratture ossee (accelera la formazione e il consolidamento del cosiddetto callo osseo);
- Coloro che presentano dolori articolari, muscolari o muscolo-articolari;
- Coloro che presentano malattie scheletriche come l’osteoporosi.
- Osteoporosi;
- Fratture e ritardi di consolidamento osseo;
- Osteonecrosi;
- Forme di artrite, tra cui osteoartrite (o artrosi), artrite reumatoide e periartrite;
- Pseudoartrosi;
- Algodistrofia;
- Reumatismi articolari o dolori articolari;
- Fibromialgia;
- Lesioni della cartilagine;
- Protesi articolari, per favorire il consolidamento di quest’ultima dopo l’innesto.
